L’Impresa Violi è da anni fortemente attiva nel settore del restauro conservativo.
Abbiamo restituito il volto originale a Conventi, Chiese, Monasteri, Musei e Palazzi Nobiliari situati nel cuore artistico dell’Italia. Abbiamo accumulato un patrimonio di esperienza unico, che ci permette di affrontare con successo qualsiasi tipologia di intervento. Le nostre referenze sono sotto gli occhi di tutti.
Chi siamo
La nostra esperienza dal 1990
Certificazioni
ATTESTAZIONI SOA AI LL. PP. : OS2 IV- OG2 IVBIS – OG1 III – OS6 I
CERTIFICATI: ISO 9001:2015 – ISO 1401:2015 – ISO 45001:2018 – ISO 26000
Principali attività
- Rilievi e diagnosi con fotogrammetria laser scanner 3D su edifici.
- Indagini stratigrafiche/termografiche su pietre intonaci, pitture, metalli.
- Demolizioni costruzioni Consolidamenti opere murarie, iniezioni, perforazioni Consolidamento, ripristino strutturale e sollevamento di strutture voltate.
- Realizzazione e ripristino di strutture di copertura e di solai secondo tipologie tradizionali.
- Restauro di facciate consolidamento, reintegrazione e ricostruzione parti mancanti, stilature dei giunti, ricostruzione finti mattoncini, marmi travertino. Ristrutturazione di edifici.
- Restauro di affreschi, dipinti murali, pulitura meccanica e chimica, lavaggio e disidratazione, trattamento inibitore della corrosione, consolidamento, ricomposizione e protezione.
- Restauro di mosaici pavimentali e parietali (pulitura meccanica e chimica, consolidamento, strappo, posa in opera, reintegrazione anche con massellature di recupero, presentazione estetica, protezione).
- Ripristino strutturale di elementi lignei con impiego di protesi metalliche, placcature e resine epossidiche, microiniezioni di resina a ritiro controllato.
- Puliture meccaniche e chimiche, consolidamenti, estrazione sali, reintegrazioni cromatiche.
- Restauro di coperture in rame e piombo di cupole o strutture particolari ed impermeabilizzazione di elementi architettonici tradizionali.
- Manutenzione ordinaria e straordinaria su edifici.
- Restauro facciate, pulitura meccanica e chimica, idrolavaggio, trattamento inibitore della corrosione, protezione. Estrazione sali, reintegrazioni cromatiche.
``La qualità non si racconta, si dimostra``
Cupola di San Pietro, 1583 – S.C.V.
E’ il primo restauro lapideo integrale del tamburo della Cupola di San Pietro, dal 1554, anno in cui la sua costruzione fu ultimata su progetto di Michelangelo Buonarroti.